Meglio le isole galleggianti con o senza EVA?
Le isole galleggianti con EVA sono generalmente la scelta migliore, poiché la superficie antiscivolo offre maggiore sicurezza, è più confortevole da calpestare e non diventa scivolosa quando è bagnata. Inoltre, la durata è nettamente superiore grazie allo strato protettivo in EVA rispetto ai modelli che ne sono privi.
Vantaggi delle isole galleggianti senza EVA
Le isole galleggianti senza EVA sono spesso più leggere, si asciugano più rapidamente e hanno un costo inferiore. Sono ideali per un uso occasionale, come piattaforme da nuoto o per famiglie che non necessitano di una superficie antiscivolo. Anche l’ingombro da riposta può risultare minore.
Svantaggi delle isole galleggianti senza EVA
Le isole galleggianti senza EVA offrono meno aderenza, il che può comportare rischio di scivolamento su superfici bagnate. Inoltre, il materiale è più soggetto a graffi, abrasioni e danni da raggi UV. Per un uso intensivo, ad esempio con più persone, tendono a essere meno resistenti e meno confortevoli.



