Vale la pena acquistare bastoncini da trekking in fibra di carbonio
I bastoncini in fibra di carbonio valgono sicuramente la pena per escursioni sportive o di lunga durata, poiché sono estremamente leggeri, assorbono bene le vibrazioni e restano comunque molto stabili. Alleggeriscono in modo efficace le articolazioni e sono ideali per terreni impegnativi o percorsi di lunga distanza.

Meglio bastoncini in carbonio o in alluminio
Il carbonio offre un peso inferiore e migliori proprietà di ammortizzazione rispetto all’alluminio. Tuttavia, i bastoncini in alluminio risultano più resistenti agli urti e meno sensibili alla pressione. In sintesi: per il comfort è preferibile il carbonio, per la robustezza l’alluminio.

Qual è lo svantaggio del carbonio
Il principale svantaggio del carbonio è la sua fragilità sotto carichi concentrati. Mentre l’alluminio tende a piegarsi, il carbonio può rompersi improvvisamente in caso di urti o se rimane incastrato tra rocce o radici.

Quanto pesano i bastoncini in carbonio
I bastoncini in carbonio pesano solitamente tra 150 e 250 grammi per pezzo, a seconda della lunghezza e degli accessori. Sono quindi tra i modelli più leggeri in assoluto, perfetti per un cammino più efficiente e meno faticoso sulle lunghe distanze.